-Official-

venerdì 22 novembre 2024

"BASTA VIOLENZA" presso gli spazi espositivi e di collegamento del Comune di Rodigo e Villa Balestra Rodigo



 "BASTA VIOLENZA"

presso gli spazi espositivi

e di collegamento del Comune di Rodigo e Villa Balestra Rodigo

dal 25 novembre 2024 al 01 dicembre 2024




Grazie all'accordo siglato tra provincia di Mantova e Comune di Rodigo,
dal 25 novembre sino al 30 novembre 2024, si terrà un'esposizione di opere d'arte con tema inerente "la violenza sulle donne", presso gli spazi espositivi e di collegamento del Comune di Rodigo (MN).

Il giorno domenica primo di dicembre 2024, sarà organizzato per la collettività, un corteo commemorativo dal titolo "BASTA VIOLENZA", con sosta di riflessione da piazza Ippolito Nievo a Villa Balestra.

Per l'occasione il salone d'onore della villa sarà allestito con tutte le opere artistiche gentilmente concesse in prestito per l'evento dagli artisti.

La partenza avverrà alle ore 10:45 (circa) da piazza Ippolito Nievo e giunti in Villa Balestra, dopo una sosta nella vicina piazza Balestra, ci sarà un breve aperitivo conviviale e visita delle opere esposte.

Sono cordialmente invitati tutti alla partecipazione commemorativa.

A cura di: Thomas Broccaioli e Marisa Cantoni Rodigo (MN), lì 21/11/2024



... DICIAMOLO COI FIORI - Palazzo Bresciani, Cerea (VR) 23 e 24 novembre 2024


 
... DICIAMOLO COI FIORI

Palazzo Bresciani, Cerea (VR)
23 e 24 novembre 2024

Giornata Internazionale contro la violenza sulle Donne.


Nella giornata internazionale contro la violenza sulle donne Fondazione #insiemeperlaterra ha organizzato un evento culturale straordinario che vedrà l'esposizione artistica di Natascia Grazioli - Scultura Poesia e Tiziana Biolghini Pittrice oltre al monologo di Maria Vittoria Valente Compagnia Teatro Fildefer..
Uno speciale ringraziamento va alla Vicesindaco e Assessore alla Cultura Città di Cerea Cristina Morandi e a tutta la Commissione Pari Opportunità per la sensibilità e disponibilità data verso questa tematica.
Un sincero ringraziamento va al nostro Presidente Dr. Nicola Gozzoli per l'instancabile determinazione con cui da tre anni porta la Fondazione Insieme per la Terra ad affrontare questo grave problema sociale e al Presidente Biselli della Biselli Group per la sensibilità dimostrata..
Grazie di cuore a tutti i nostri amici del Comitato Territoriale Ceretano per la squisita disponibilità organizzativa messa in campo in questa importante evento.
Vi aspettiamo numerosi!



L’inaugurazione si terrà alle ore 10:30, a introdurre la mostra ci sarà il curatore Dr. Nicola Gozzoli con le artiste Natascia Grazioli e Tiziana Biolghini, con monologo “Mi chiamo Desdemona” interpretato da Maria Vittoria Valente Compagnia Teatro Fildefer.


La mostra a ingresso libero sarà visibile dal 23 al 24 novembre 2024 dalle ore 10:30 alle ore 17.





Giglio olio su tela 
Tiziana Biolghini




Viola del Pensiero, acquerello
Natascia Grazioli




giovedì 24 ottobre 2024

Memorial Luigi Centra


 Siete tutti invitati!

Memorial Luigi Centra 

Inaugurazione 9 Novembre ore 18:00

dal 9 al 17 Novembre 2024

Centro Culturale Villa Balestra Rodigo (MN)




per ricordare il Nostro Grande Amico 
Luigi Centra
Maestro d'Arte Esponente della Pop-art americana in Italia



 

ingresso libero - offerta libera





giovedì 22 agosto 2024

Notte D’Arte a Castello – Arezzo Gran Serata di Gala' AccorsiArte

 Notte D’Arte a Castello – Arezzo Gran Serata di Gala' AccorsiArte





Mostra Collettiva d'Arte Moderna e Contemporanea 

Gran Serata di Gala' con Asta d'Arte 

Sabato 24 agosto 2024

17.30 con buffet

a cura di AccorsiArte


Arezzo - Italia



mercoledì 3 luglio 2024

OFFICINALIS - Mostra d'Arte - Fondazione Insieme per la Terra


Con il patrocinio straordinario della Provincia di Mantova, del Comune Città di Curtatone, del Conservatorio di Etnobotanica di Castelluccio Superiore (PZ) e del Conservatorio Etnobotanico del Mediterraneo di Sersale (CZ) si apre l’evento dal titolo 

OFFICINALIS 

organizzato dalla 
Fondazione Insieme per la Terra

Gli acquerelli dell’artista mantovana Natascia Nat Grazioli vogliono riproporre l’importanza, anche culturale, che l’erboristeria ha rivestito per secoli. 
Quando la chimica non esisteva, quando il sapere e lo studio erano rilegati nelle mani degli ordini religiosi, le erbe officinali rappresentavano un punto di riferimento unico ed indispensabile per la salute umana e non.

Inaugurazione sabato mattina 6 luglio 2024 ore 10.30 
La Fondazione Insieme per la Terra vuole dare il via a un progetto che ha come obiettivo 
quello di “rivalutare” l’uso sapiente delle erbe officinali nella nostra vita quotidiana.
L’evento organizzato nella Sala Consiliare di Corte Spagnola, 
sede del Comune di Curtatone, terminerà sabato 27 luglio 2024.

Ringraziamo il Sindaco e Presidente della Provincia di Mantova Dr. Carlo Bottani, 
il Direttore dei Conservatori di Etnobotanica Dr. Agr. Lupia Carmine, 
il Presidente di Biselli Group Rossano Biselli, 
per la squisita disponibilità e professionalità dimostrata.








info:

dal 6 luglio 2024 - al 27 luglio 2024
orari di apertura del Comune di Curtatone
Sala Consiliare - Corte Spagnola
sede del Comune di Curtatone
MN
contatti: info@insiemeperlaterra.it

venerdì 1 marzo 2024

"Io Sono ...Anima del Mondo" Mostra Collettiva d’Arte Moderna e Contemporanea


GAM Giovani Artisti Moderni - Movimento di Arte Indipendente N.E.T. Con il Patrocinio del Comune di Rodigo (MN),

Vi invita alla Mostra Collettiva d’Arte Moderna e Contemporanea  

"Io Sono ...Anima del Mondo" 

presso Villa Balestra, via G. Matteotti, 46040 Rodigo (MN).


Vernissage domenica 3 marzo ore 17,00 con aperitivo con gli artisti e presentazione delle opere esposte, reading di poesia e lettura testi inediti di Michele Ruta attore e poeta.

Sabato 9 marzo alle ore 16,00 ci sarà la dimostrazione e corso gratuito difesa personale del Usacli Dojo Eleonora di Mantova a cura di Marco Ceccarini.

Domenica 10 marzo ore 17,00 verrà allestita la performance artistica “Io Sono” a cura del gruppo GAM - Movimento di Arte Indipendente N.E.T.



Performances artistiche e reading accompagneranno i partecipanti all’aperitivo con gli Artisti, durante la presentazione pubblica dell’evento.

 Gli artisti, alcuni dei quali sono conosciuti nell'ambiente con varie esposizioni sia a livello europeo che extraEuropeo e altri emergenti sono:

 AEPGR - Tiziana Biolghini - Stefano Bisognin - Thomas Broccaioli - Natascia Grazioli - Debora Bernardi - Giulia Meschieri - Barbara Varoli – Mauro Bottura - Marina Montagna - Michele Ruta